Week end a tutta birra con Arci Scuotivento!
SABATO 11/11
PRIMA COTTA DI BIRRA CON LA SEGALE DEL PROGETTO SPIGA&MADIA
A cura di Alma Birrificio Monzese in collaborazione con DESBri
SABATO 11/11
PRIMA COTTA DI BIRRA CON LA SEGALE DEL PROGETTO SPIGA&MADIA
A cura di Alma Birrificio Monzese in collaborazione con DESBri
Riuscite ad immaginare un supermercato autogestito in cui i clienti sono i soci e i lavoratori? E' quello che accadde con il Food Coop di Park Slope (New York), seguito poi dalle iniziative e dai circa 30 punti autogestiti dislocati tra Parigi e altre città della
Francia. A raccontare questa esperienza ci pensa un documentario di Thomas Boothe che si intitola proprio “Food Coop”
Dall’ambrosia allo spritz, come autoprodursi bevande e bere
consapevolmente nell’era della società dei consumi
Guida all'autoproduzione dei fermentati alcolici
Il collettivo druidico dei "fermentati" ci guideranno anche quest'anno nel mondo dell' autoproduzione tramite la fermentazione!
Quest'anno il percorso si arricchisce anche delle pratiche legate al cibo e alle tecniche di conservazione. Scopriremo che fermentare fa anche bene alla nostra salute!
Più che un corso un laboratorio tra sperimentazione, convivialità, buon bere!
Lunedì 30 Ottobre h 20.00
SERATA VERSO UN GAS PER LO SCUOTIVENTO
Perchè fare la spesa è un atto politico!
PASTASCIUTTATA + CHIACCHIERA
25 settembre
per i bambini di 1° e 2° elementare
26 settembre
per i bambini di 3° e 4° elementare
28 settembre
per i bambini di 5° elementare
dalle ore 15,00
via Correggio, 59
Monza
Avendo colto al volo l'occasione di una presenza di passaggio, ci scusiamo per lo scarso preavviso ma ci teniamo ad invitarvi alla serata di conoscenza della:
Cooperativa Agricola di Comunità Roccamadre – Falerone (Fermo)
“Noi abusiamo della terra perché la consideriamo come un bene appartenente a noi. Quando vedremo la terra come una comunità a cui apparteniamo, potremo cominciare a usarla con amore e rispetto” (Aldo Leopold)
Cari Amici,
Arci Scuotivento inaugura gli "Aperitivi Resistenti": ogni prima domenica del mese un film, un dibattito, uno spunto per parlare di chi, sul nostro territorio ma non solo sperimenta forme di lotta non violenta per salvaguardare i propri diritti, l'ambiente, la libertà. Il tutto accompagnato da una buona birretta e prelibatezze da stuzzicare.
Domenica 10 settembre dalle ore 17:00 alle ore 23:55 presso l'Arci Scuotivento di Monza si parlerà di Educazione diffusa col professor Paolo Mottana e un gruppo di lavoro formato da genitori interessati a portare il tema all'attenzione del Comune di Monza.
Il DESBri e Acra saranno presenti Domenica 3 Settembre alla Festa del Paese di Caponago con un banchetto del progetto Spighe Sostenibili: degusteremo il pane di Spiga & Madia e presenteremo le attività del progetto per l'autunno! Non mancate!
http://www.comune.caponago.mb.it/index.php?option=com_content&view=artic...
Tuttaunaltracosa è la Fiera Nazionale del Commercio equo e solidale, organizzata da Assobotteghe. All'interno della programmazione culturale RES Lombardia, presente anche con un proprio stand tra gli espositori, propone un seminario sui Sistemi di garanzia partecipata.
DATA: Sabato 23 settembre 2017
ORARIO: dalle 15:00
DOVE: Spazio Incontri (Piazza Castello)
A CURA DI: Assobotteghee RES Lombardia
Workshop di discussione