Pedalata Partigiana - Domenica 28Aprile
La Pedalata partigiana è l'occasione in cui gli antifascisti e i partigiani d'oggi si ritrovano in un percorso allegro e colorato attraverso i luoghi dell'antifascismo del nostro territorio.
La Pedalata partigiana è l'occasione in cui gli antifascisti e i partigiani d'oggi si ritrovano in un percorso allegro e colorato attraverso i luoghi dell'antifascismo del nostro territorio.
Quest'anno il GAS Limbiate festeggia i 10 anni di attività con un ciclo di tre serate a tema su temi vicini ai GAS: Orticoltura Biologica, Cosmesi Naturale e Panificazione casalinga con lievito madre.
Partenza alle 16 dal Centro Civico LibertHub
* Faremo un percorso ad anello che parte e arriva al Centro Civico, ripuliremo insieme alcune aree del quartiere!
A metà del percorso circa passeremo dall' Orto Tutti giù per Terra di Via Papini dove faremo una rapida merenda.
* Termine ore 18
* Vieni con abiti e scarpe comodi! Ti daremo noi sacchi e guanti.
Nel mese di febbraio è stata depositata in Regione Lombardia una proposta di legge di iniziativa popolare sull'economia solidale. E' un progetto che è partito circa un anno e mezzo fa e che ha coinvolto, tramite RES Lombardia, tutti i distretti lombardi e, soprattutto, le realtà che operano nell'area bergamasca, che ci hanno aiutato a coagulare soggetti collaterali, sia sul piano dell'attivismo agricolo che da quello istituzionale, senza dimenticare il sostegno che abbiamo avuto dall'Università di Bergamo.
Siete pronti per le Pulizie di Primavera di questa domenica 7 Aprile 2019?
Sara Didoni di DESBRI presenta MI FIDO DI NOI - Come valorizzare le proprie competenze e ridare vita agli oggetti senza l'uso del denaro in una comunità di persone che si danno fiducia.
Sono aperte le iscrizioni al Corso Avanzato di Orticoltura 2.0 cofinanziato dal Bando Volontariato 2018. Il corso prevede lezioni teoriche (in via Carducci 43 a Villasanta) e pratiche (all'orto Tutti giù per Terra in via Papini a Monza). Ecco il programma delle lezioni:
Parte l’8 marzo 2019 il corso base di Orticoltura all’Orto di Via Papini a Monza cofinanziati dal Bando Volontariato 2018.
Il corso si prefigge gli obiettivi di dare nozioni di base sull’orticoltura e sviluppare le capacità manuali legate alle attività di preparazione del terreno, semine, trapianti, raccolto e cura degli ortaggi. Durante gli incontri verranno svolte attività pratiche secondo stagione, con relative illustrazioni teoriche. Si consigliano abbigliamento e calzature comodi. E’ possibile partecipare anche a singole lezioni o a gruppi di lezioni.
Il Gruppo d'Acquisto "Francesca Marotta" di Villasanta, in collaborazione con ControLuce e con il patrocinio del comune di Villasanta, organizza la proiezione del docufilm The milk system - La verità sull'industria del latte. L'appuntamento è per giovedì 7 febbraio ore 20.45 presso il cineteatro Astrolabio (Via Goffredo Mameli, 8 - Villasanta MB).