
Formazione sulla CSA a CASCINA BAGAGGERA
CSAct!- Avviare a gestire una Community Supported Agriculture
Descrizione del progetto :
Le Community Supported Agriculture (CSA- Comunità a Sostegno dell'Agricoltura) sono una
collaborazione tra agricoltori/agricoltrici e la comunità locale, in cui le responsabilità,
rischi e benefici delle coltivazioni vengono condivisi.
Le CSA sono state create e avviate autonomamente da cittadine attivi dedicati alla
produzione organica locale e garantiscono alle famiglie di agricoltori accesso ai mercati.
Negli ultimi decenni si sono dimostrate efficaci nella creazione di nuovi impieghi connessi
con le comunità locali e l’ambiente .
Deafal Ong è il partner italiano del progetto “ CSAct! A Community-Supported Agriculture
collaborative training programme” che vede come capofila Urgenci, la rete
internazionale delle CSA, e altri 4 partner europei della Grecia, Ungheria, Polonia e
Spagna.
Uno degli obiettivi del progetto CSAct ! è quello rivolgersi ai membri e produttori delle
CSA, identificare le loro necessità e divulgare le proprie iniziative attraverso la
trasmissione della conoscenza, le capacità ed abilità da parte di partner esperti alla
comunità locale.
In questo ambito, proponiamo un percorso formativo di 2,5 giornate finalizzato alla
conoscenza delle CSA. Partendo dal programma europeo “Be part of a CSA!” promosso da
Urgenci, ma adattandolo alla propria realtà, identificando le necessità del contesto e
valorizzando le specificità della comunità che rendono ogni esperienza di CSA unica.
Il percorso vedrà la partecipazione di rappresentanti delle CSA in Italia e dei movimenti
legati al mondo dell’economia solidale e dell’agroecologia.
La formazione sarà destinata alla conoscenza delle basi delle CSA, al lavoro sulla creazione
della comunità e la gestione dell’economia comunitaria.
Nello specifico, si lavorerà sul caso specifico della Cascina Bagaggera e a partire dai
bisogni della sua comunità.