Gli impianti fotovoltaici utilizzano una fonte di energia pulita, affidabile, inesauribile: il sole.
Finora l'energia solare è stata poco utilizzata come fonte di energia rispetto al petrolio, ma con l'aumento dei prezzi del petrolio e dei conflitti che si verificano nei paesi petroliferi, la necessità di un passaggio all’energia solare oggi sembra essere diventata di pressante attualità.
In un confronto tra energia solare e petrolio, l’energia solare presenta numerosi vantaggi, come si può vedere dalla tabella riportata:
Sole |
Petrolio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nonostante l’Italia sia considerata “il paese del sole”, l’utilizzo di questo tipo di energia non è ancora molto diffuso, a differenza di altri paesi europei.
Facendo un confronto, ad esempio, con la Germania, emerge che:
- Nell'Italia del Nord si ha il 25% di sole in più che in Germania
- Nell'Italia del Sud si ha l'80% di sole in più che in Germania
- Il solare fotovoltaico installato in Germania è 4,5 volte quello italiano, 18GW contro 4GW (dati marzo 2011)