Carlin Petrini al Piccolo Teatro Grassi a Milano

Lunedì 13 Maggio presso il Piccolo Teatro Grassi di Milano si è svolto l’incontro con Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food.

Essendo il Teatro piccolo di nome e di fatto … i posti sono andati esauriti in poche ore. Ma è stato messo online il filmato completo dell’intervento, filmato che vi invito a guardare all’indirizzo http://fondazionecorriere.corriere.it/video/paradosso-sistema-alimentare-mondiale_086f93e2-c086-11e2-9979-2bdfd7767391.shtml (una volta caricata la pagina è necessario premere il play).

 

L’intervento di Carlin è stato come al solito carico di tanti contenuti, di una enorme energia e di concrete ricadute sul nostro sistema sociale. Da anni la nostra associazione Slow Food persegue l’obbiettivo di far affermare la gastronomia non solo dal punto di vista conviviale, motore iniziale di tutte le nostre iniziative, ma anche e soprattutto da quello olistico. Un nuovo concetto, quello che il cibo debba essere non solo buono pulito e giusto ma che sia il diritto primario dell’umanità, per garantire la vita non solo del genere umano, ma dell’intero pianeta. E se il cibo è un diritto – cosa che detta così sembra essere ovvia ma che non è sancita da alcuna convenzione internazionale – allora qualsiasi azione fatta da singoli o da nazioni che vada a minare questo diritto deve essere condannata ed affrontata. Noi consumatori dobbiamo prendere consapevolezza che siamo attori principali perché con le nostre scelte siamo in grado di condizionare l’evoluzione del nostro pianeta.

 

La centralità del cibo è un punto di partenza straordinario per una nuova politica, una nuova economia, una nuova socialità. Questa certezza è maturata nel tempo non solo all’interno di Slow Food, ma in ogni parte del mondo e con la consapevolezza di milioni di persone. Siamo all’inizio di un radicamento forte e differenziato, destinato nei prossimi anni a crescere ancora e a superare i limiti di un pensiero gastronomico vecchio e inadeguato. Ma le parole di Carlin spiegano meglio di ogni altra quello che è (e che sarà con sempre maggiore forza) Slow Food 2.0.

 

Slow Food Monza Brianza

Fiduciario Claudio Riva

email slowfoodmonzabrianza@gmail.com