Eventi

E'WIVA MUGGIO'

E'WIVA MUGGIO'

DESBri partecipa sabato 12 aprile 2025, in occasione della giornata della Terra all'evento dedicato all'ambiente, organizzato dalla città di Muggiò.

I temi principali: riutilizzo degli oggetti, riciclo creativo, acqua bene prezioso, consapevolezza del valore del cibo e sostenibilità ambientale.

L'appuntamento è sabato 12 aprile, dalle 10 alle 18

Bosco in città, ingresso via Montessori

QUESTIONI DI FUTURO

QUESTIONI DI FUTURO – SPEECH COCKTAIL 

Aperitivo per condividere cibo e buone pratiche quotidiane di sostenibilità!

Martedì 25 marzo, dalle 19.30, ci incontriamo per una serata speciale con Linda Maggiori, scrittrice, blogger, ambientalista e mamma che sogna un mondo migliore! 
Saranno presenti anche alcune studentesse di Monza e Brianza, che porteranno il loro punto di vista su temi che riguardano tutti noi.

OSSERVAZIONE DEL CIELO + CENA A LUME DI CANDELA

Sabato 15 febbraio , dalle 18.30 in occasione della giornata del risparmio energetico, allo Spazio Rosmini (via Antonio Rosmini 72, Monza), serata all'insegna dell'osservazione delle stelle e della convivialità, in occasione dell'iniziativa "M'illumino di Meno".

Con la guida dell'astrofilo Achille Merati, avremo l'opportunità di osservare il cielo e le sue meraviglie attraverso un telescopio, vivendo un'esperienza unica sotto le stelle.

A seguire, alle 20.00, cena a lume di candela. Il costo della cena è di €15.

DESBRINSIEME

CI TROVIAMO SABATO 1-02, dalle 10 alle 14, a Lissone, c/o Oratorio San Giuseppe Artigiano, via Fermi 1.

Incontro di verifica e riflessione sul nostro Distretto di Economia Solidale.

  • Che cosa vediamo nel DESBRI?
  • Che cosa vorremmo che possa diventare?
  • Da "Comitato verso" a Distretto: siamo pronti?

Ci potranno essere d'aiuto i tavoli con cui abbiamo finora provato a fare ragionamenti collettivi con un risvolto pratico:

ABBIAMO BISOGNO DI TE! Il DESBRI lo facciamo insieme.

>>Ci aiutiamo a realizzare ciò in cui crediamo a favore di tutta la rete e con la ricaduta anche nelle singole realtà a cui come soci apparteniamo (gas, associazioni..)?
>>Uniamo le forze per convergere verso azioni che siano di sostegno reciproco?
I temi sui quali ci piacerebbe confrontarci con voi sono questi:
-progetto Spiga e Madia
-progetto Mi fido di noi
-progetto gas aziendali
-funzionamento retina
>>Quando: 25 giugno, dalle 19.30
>>Dove: Spazio Rosmini, via A.Rosmini 72, Monza

Dal cibo biologico alle comunità del cibo

Venerdì - 12 aprile 2024 - ore 20,45 Sala Conferenze di Villa Camperio, via Confalonieri 55 – Villasanta

Una serata dedicata alla scoperta di come sta evolvendo il mondo del biologico, non più solo un "bollino", ma stile di vita, modello economico, relazione etica con la terra e le persone. Si parlerà di «comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare», nuove realtà locali che agiscono per creare una rete, dagli agricoltori ai consumatori.