Cibo locale, Democrazia globale

Hungry for Rights, filiere locali

Il progetto Hungry for Rights lancia la Food Catalyst School

“Hungry for rights. Global issues, local solutions” è un progetto europeo promosso da Acra-ccs, Mani Tese e Fondazione Legambiente insieme a numerosi partner internazionali. Il suo obiettivo principale è rafforzare il ruolo delle filiere agroalimentari alternative, mettendo in rete soggetti che a vario titolo si occupano di sistemi alternativi di produzione, distribuzione e consumo di cibo.

Per raggiungere questo traguardo HFR lancia la prima European Food Catalyst School, un percorso formativo rivolto a 100 aspiranti Food Catalyst in 5 paesi europei, di cui 30 in Italia.

I Food Catalyst avranno il compito di  facilitare la creazione dal basso di una rete di soggetti capace di promuovere un nuovo approccio alle politiche agricole e alimentari. La rete sarà composta da cittadini, addetti ai lavori e amministratori locali che uniranno le loro forze per arrivare a presentare delle proposte concrete a livello locale  e comunitario nel contesto di EXPO 2015.

La Food Catalyst School è strutturata in 80 ore complessive di formazione, suddivise in: tre fine settimana intensivi e residenziali di formazione e visita a realtà virtuose sul territorio lombardo , 15 ore di tutoring e mappatura del territorio, 2 giornate di partecipazione al Convegno Internazionale di Mani Tese, che si terrà a Milano il 9 e 10 Maggio 2014.

Per iscriversi è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae e una breve lettera di motivazioni entro Domenica 23 Febbraio a italia@hungryforrights.org specificando nell’oggetto:  FCS Application.

 

Segreteria italiana Hungry for Rights

PER INFORMAZIONI:
Segreteria italiana Hungry for Rights
C/O Mani Tese ONG ONLUS P.za Gambara 7/9, 20146 Milano
Mail: italia@hungryforrights.org     Tel: 02 4075165

 

Scarica il programma completo