Coltiviamo la diversità in montagna

Rete semi rurali

Incontro di scambio di esperienze e pratiche sulla coltivazione e trasformazione dei cereali in territorio montano.
27 – 28 giugno 2014
Az. agr. Salerin - Demonte (CN)

In tutta Europa si assiste a un crescente interesse verso varietà di cereali adatte all'agricoltura biologica o a basso impiego di input, le cui qualità nutrizionali sono esaltate dalla trasformazione artigianale. Varietà locali, vecchie varietà e nuove popolazioni costituite in questi anni sono la base da cui partono agricoltori e trasformatori per costruire filiere cerealicole in stretta connessione con il mondo del consumo. Ma quali problematiche portano con se queste varietà? Nella coltivazione, nella trasformazione, nella riproduzione e conservazione della semente? Come migliorarle per renderle più adatte alle diverse condizioni di coltivazione?

Coltiviamo la diversità! In montagna offre un'occasione di confronto sulla coltivazione, raccolta e trasformazione dei cereali in ambiente montano. A partire dal campo catalogo dell'az. agr. Salerin i partecipanti si confronteranno osservando le varietà per poi toccarne con mano la diversità in laboratori di trasformazione.
Coltiviamo la diversità! è un'iniziativa che nasce nell'ambito del Coordinamento Europeo – Liberiamo la diversità! (EC-LLD) dall'esigenza di condividere esperienze e conoscenze.

 

Scarica il volantino di presentazione

Scarica lo schema dei campi catalogo