...diventa un Genitore ECO

agenzia innova21

I primi anni di vita del bambino rappresentano per i neogenitori un momento particolare e delicatissimo: l’interazione tra famiglie che condividono le problematiche, le dinamiche e le emozioni di questo periodo speciale, renderà possibile la creazione di legami di supporto e solidarietà tra loro che costituiranno una risorsa fondamentale anche per il futuro.

Il progetto si rivolge ai genitori di bambini nella fascia 0-3 anni presenti sui 7 Comuni soci dell’Agenzia (Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Meda, Seveso, Varedo).

L’obiettivo di G.eco – Genitori Eco è quello di attivare una rete locale di individui (rintracciati attraverso asili nido, scuole, consultori, oratori, associazioni locali e  cooperative, gruppi di acquisto solidali) impegnati nell’acquisizione di competenze, messa in rete di conoscenze e condivisione di buone pratiche per la gestione dei primi anni di vita del bambino in un’ottica di sostenibilità ambientale, riduzione dei rifiuti e tutela delle risorse per le generazioni future.

L’impatto sulla produzione di rifiuti domestici dei consumi legati ai bambini 0-3 anni è infatti molto elevato: si pensi ad esempio ai pannolini usa e getta, agli omogeneizzati monoporzione, ai vestiti, giocattoli e accessori per il bambino.

Il progetto propone ai neogenitori un percorso di formazione e scambio di buone pratiche con altri genitori presenti sul territorio e un monitoraggio sui propri consumi, per valutare l’incidenza delle buone pratiche sulla gestione dei primi anni di vita del bambino.

Infine, il progetto propone anche agli asili nido presenti sul territorio di aderire alla diffusione di buone pratiche legate alla cura del bambino e di sperimentarsi nell’attivazione di alcune delle proposte illustrate dal progetto.

Per saperne di più