La Prospettiva Dei Servizi Bancari Nella Società Interconnessa e Ipertecnologica

L’evoluzione della tecnologia impone una riflessione generale sul futuro dei Servizi che vengono messi a disposizione dei cittadini e di come sapremo trasformare questa opportunità in valore aggiunto per tutti.
Il GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) di Banca Etica di Monza e Brianza organizza una serie di incontri per condividere lo scenario nel quale saremo immersi, i problemi di digital divide tecnologico e culturale, l’importanza della discussione dei temi etici legati alle nuove tecnologie e alla Finanza, e le prospettive dei servizi bancari sia da punto di vista delle Banche che dei loro clienti. Tre serate, con un primo workshop sulla Innovazione Tecnologica e gli impatti che possiamo prevedere sulla vita quotidiana, con una attenzione agli aspetti di potenziale digital divide; una seconda serata sui temi etici legati all'innovazione tecnologica e alla pervasività dei sistemi informatici; un momento conclusivo sui potenziali scenari in cui i clienti accederanno ai servizi bancari e quali saranno i fattori critici di successo per le Banche e gli intermediari.

Gli incontri:
19 Settembre 2018 - L’Innovazione Tecnologica – come sarà il futuro dei servizi e dei cittadini in rete

Intervento introduttivo del Prof. Beppe Carrella. A seguire tavola rotonda e dibattito.
24 Ottobre 2018 – Etica e Responsabilità Sociale nella Innovazione Tecnologica
Presentazione dei temi legati alla innovazione tecnologica da parte del Prof. Norberto Patrignani, seguito da una tavola rotonda e un dibattito aperto al pubblico.
28 Novembre 2018 – La prospettiva dei Servizi Bancari nella Società iperconnessa e ipertecnologica
Discussione con Andrea Di Stefano sul futuro dei servizi bancari e sui fattori critici di successo per le Banche.

 

INGRESSO LIBERO

Prenotazioni www.informatica-solidale.net

Per informazioni:
GIT – Gruppo Socie e Soci di
Banca Etica Monza e Brianza
git.monza-brianza@bancaetica.org
www.bancaetica.it/git/monza-brianza