Mostra mercato di piante, fiori, frutti e semi dimenticati

Sabato 14 e domenica 15 settembre a Villasanta (MB)

prima edizione della manifestazione

Frutti Rari alla Santa”

Punto d’Incontro tra natura e uomo

Mostra mercato di piante, fiori, frutti e semi dimenticati

Giardini di Villa Camperio, Via Vittorio Veneto

Organizza: Thuja Lab, in collaborazione con Claudia Marchionni - Proloco di Villasanta – Lifegate Radio - Azienda agricola Naturaitalia - Distretto di Economia Solidale della Brianza D.E.S.Bri  –  Associazione Diffusione Piante tra Amatori A.Di.P.A . - Associazione Streetartpiu e con il patrocinio della Provincia di Monza e della Brianza e del Comune di Villasanta.

 

La prima rassegna a Villasanta di piante, fiori, frutti e semi dimenticati ha l’intento di offrire un punto di incontro tra le essenze antiche dimenticate e il lavoro dell’uomo nella sua essenza.

Nella prima mostra mercato che si terrà a Villasanta esporranno Vivaisti d’eccellenza provenienti da tutta Italia proponendo: piante rare e autoctone, frutti antichi, erbacee perenni, collezioni botaniche “a tema”, piante aromatiche, orchidee, rose, ortensie, agrumi, succulente.

Le attività collaterali avranno il compito di sottolineare alcuni degli obiettivi della mostra:

la salvaguardia delle essenze antiche dimenticate, la valorizzazione delle produzioni biologiche, l’educazione all’ambiente, stimolare l’interesse per uno stile di vita più a contatto con la natura, incentivare l’incontro tra i coltivatori per mestiere o per passione. Verranno quindi proposte:

- Scambio di semi a cura di A.Di.P.A. Associazione Diffusione Piante tra Amatori.

- Presentazione del libro “L’orto della Bibbia” di Fabrizio Morea, Marilena Roversi Flury

- Lezione sull’orto biologico a cura della docente Silvana Sironi

- Impariamo il frutteto: dall'albero del proprio giardino al frutteto collettivo, idee pratiche e racconti a confronto

a cura di “Fior di Frutteto un frutteto condiviso”

- L’arte dell’uomo in relazione alla natura: Installazioni d’arte moderna a cura dell’Associazione Streetartpiu

- Spazio Bambini L’importanza dell’educazione ambientale e il rispetto per la natura verrà proposto ai bambini, attraverso alcuni Laboratori a tema a cura di Roberta Correale

La manifestazione è anche legata fortemente al territorio e vuole essere un punto di riferimento concreto per sostenere iniziative di crescita sociale e di solidarietà al servizio della comunità.

Per questo motivo, in occasione della manifestazione, verrà effettuata una raccolta fondi da tutti i partecipanti per sostenere il progetto “Fior di Frutteto un frutteto condiviso” un progetto del Distretto di Economia Solidale della Brianza. Donando almeno 3€ verrà consegnato un piccolo omaggio offerto dall’Azienda Agricola Naturaitalia

www.fiordifrutteto.wordpress.com

Qui potete scaricare il volantino della manifestazione

Gli aggiornamenti e i dettagli verranno pubblicati su www.thujalab.it

Per informazioni: Stefania Cardin - Tel. 335 6059531 stefania.cardin@thujalab.it