
Il contributo del software open source e, in particolare, del Content Management Systems Joomla!
Martedì, 15 Luglio 2014 - ore 11
Presso Sala Pirelli - Palazzo Pirelli (1° piano)
Via Fabio Filzi, 22 - Milano
La tecnologia digitale ha radicalmente trasformato la nostra vita, facilitando il nostro modo di comunicare, semplificando la gestione quotidiana dei nostri impegni, agevolandoci nella programmazione delle nostre vacanze, rendendo facilmente accessibili quantità inimmaginabili di informazioni, aprendo nuove prospettive nel mondo del lavoro e nuove opportunità per le imprese.
Ma a fronte di tanti vantaggi non possiamo sottovalutare l’altra faccia della medaglia ossia il rischio di diventare completamente dipendenti dalle grandi major del software e quello di trovarci in una orwelliana società controllata da un “grande fratello” digitale (dietro il quale si nascondono realtà politiche, economiche o addirittura criminali tutt’altro che virtuali). E’ possibile pensare a un’evoluzione tecnologica che sia nel contempo solidale, sostenibile ed etica per le persone, le aziende e la comunità nel suo complesso?
Joomla Lombardia pensa di si e ritiene che il software libero e i progetti open source rappresentino la via da perseguire per la progettazione e diffusione di un software etico nel quale la condivisione del sapere e la cooperazione contribuiscono a “fare sistema” e a creare un modello di business sostenibile, ma nel contempo socialmente etico.
L’incontro di martedì, 15 Luglio, organizzato da Joomla Lombardia, è un momento di confronto su queste tematiche e rappresenta l’occasione per presentare l’Evento Nazionale Meeting Joomla del 13 settembre al quale parteciperà Sarah Watz, Presidente dell’associazione internazionale no profit Open Source Matters, Inc. - Joomla! di NewYork USA.
Agenda
11.00
Saluti e introduzione di Donato Matturro, Presidente di Joomla! Lombardia
11.15
Intervento di Carlo Borghetti, Consigliere Regionale della Lombardia
11:30
Intervento di Claudio Romeo sul tema:
Joomla!, software libero e promozione umana
Da Karl Marx a Richard Stallman: il possesso dei mezzi di produzione divide gli uomini in padroni e schiavi. La valenza sociale di siti ed ecommerce liberi.
11.45
Intervento di Roberto Baudo, Presidente di Joomla! Veneto che illustrerà di contenuti dell’Evento Nazionale Meeting Joomla che si terrà a Verona il 13 Settembre
12.00
Domande & risposte
Per contatti e informazioni:
Donato Matturro
Presidente Joomla! Lombardia
Tel 346.9784435
Skype: Joomlalombardia
Mail presidente@joomlalombardia.org
www.joomlalombardia.org