Un primo maggio di solidarietà concreta. Ora i progetti possono andare avanti!

Bagaggera, Economia Solidale

Il sole ha baciato la giornata di festa alla Cascina Bagaggera e al Primo Maggio siete intervenuti in moltissimi per aiutarci nel sostegno ai progetti della nostra Associazione Corimbo ONLUS in favore della formazione e inserimento lavorativo in agricoltura di giovani con svantaggio e disabilità.

Mano nella mano nel grande cerchio di inizio giornata,  per augurarci un buon lavoro, abbiamo contato oltre 50 volontari! E’ proprio grazie a queste braccia, e a questi cuori, che l’associazione con i suoi ragazzi potrà andare avanti anche quest’anno, nei laboratori esperienziali previsti in cascina. 
Questa forza della volontà è impressionante: vedere montare sotto l’acqua dei giorni precedenti il tendone, reperire nei vari luoghi della Brianza panche, tavoli, gazebo, cuocere e distribuire per ore le buonissime tagliatelle dei ragazzi corimbo, tagliare formaggi, salumi, pane in allegra brigata e senza mai una sosta!  E poi le tante mani che hanno offerto torte, primi, secondi e altre squisitezze.

La squadra rifiuti ferma alla postazione e dedita ad informare e coinvolgere le famiglie nella raccolta delle stoviglie compostabili (una raccolta riuscita, che è diventata fiore all’occhiello per il Comune di Rovagnate e per il Parco!).
  
Ecco, senza questa forza e questo cuore non avremmo potuto affrontare e sfamare così tante persone (si parla di oltre 600 visitatori!). Certo, ci sarà chi avrà trovato difficoltà, avrà avuto intoppi e avrà provato disappunto. Ci spiace, non siamo professionisti della ristorazione ma ce l’abbiamo messa tutta!
Grazie a coloro che hanno sopportato, pazientato, gioito nel sedersi al sole con i bimbi festanti, sui prati della cascina, sotto i fiori profumati e con le caprette e gli asinelli a poca distanza. Chi arrivava in bici, chi a piedi, chi con i passeggini, chi con le nonne. E tutti sorridevano, al ritmo delle canzoni francesi di Laila e Andrea.

Grazie al PIME di Merate che ci ha prestato il maxitendone, pronto per ogni evenienza metereologica. Grazie all’Arci di Barzanò per il maxigazebo.
Grazie all’oratorio di S.Zeno che ci ha prestato tavoli e panche.
Grazie all’ asilo di Olgiate per la piastra a due fuochi.
Grazie agli amici agricoltori biologici che ci hanno donato le loro verdure da vendere.
Grazie a chi stava alla cassa, che non ha mostrato mai segno di cedimento.
Grazie a chi faceva crèpes senza sfinimento.
Grazie ai distributori di bevande di ogni tipo.
Grazie agli scout che hanno giocato con grandi e piccini.
Grazie agli amici, ai sostenitori storici e recenti (…sperando di aver citato tutti!).

E parlano i numeri: incasso della giornata 9mila euro! Detratte le spese restano 5.170 euro nette per i progetti dell’Associazione.  Non c’è welfare che regga al confronto! Una buona parte delle spese di un’educatrice sono pagate!

Qualcuno ci ha già invitato ad organizzare qualche altra festa, magari più contenuta e meno impegnativa.
Potrebbe essere la notte di San Giovanni, la notte dei fuochi. La porta dell’estate!
Oppure a settembre…….il mese dei ripensamenti sugli anni e sull’età.

ASSOCIAZIONE   CORIMBO  ONLUS
PER LA PEDAGOGIA CURATIVA E LA SOCIOTERAPIA
Via Bagaggera 25   23888 ROVAGNATE (LC)  tel.039-53115678  corimbo@bagaggera.it

Qui l'iniziativa del primo maggio a Cascina Baggagera