
Sono aperte le iscrizioni al Corso Avanzato di Orticoltura 2.0 cofinanziato dal Bando Volontariato 2018. Il corso prevede lezioni teoriche (in via Carducci 43 a Villasanta) e pratiche (all'orto Tutti giù per Terra in via Papini a Monza). Ecco il programma delle lezioni:
- “Fare l’orto con metodi naturali. Concetti di base, definizioni di agricoltura biologica, biodinamica, sinergica”
- “Il terreno per la coltivazione dell’orto: tipi di terreno, lavorazioni e concimazioni; il compostaggio: attività pratica di lavorazione delle aiuole.”
- “La difesa fitosanitaria in un orto biologico (malattie, parassiti, erbe infestanti)”
- “Il semenzaio per la produzione di piantine da orto e la semina diretta “a dimora”: differenze e attività di semina all’orto”
- “Ortaggi primaverili-estivi: descrizione e tecniche di coltivazione
- “Attività in orto di trapianti, semine e cure colturali dell’orto”
- “Ortaggi primaverili-estivi: descrizione e tecniche di coltivazione
- “Ortaggi autunno-invernali: descrizione e tecniche di coltivazione”
- “Le erbe aromatiche, ortaggi insoliti e i fiori annuali nell’orto per la biodiversità; progettare l’orto in una visione di insieme con rotazioni e consociazioni, tenendo conto delle stagionalità: riepilogo complessivo”
- “Attività pratica conclusiva in orto: semine e trapianti di ortaggi autunnali”
Per info e iscrizioni: segreteria@desbri.org