Eventi

Monza Fancy Women Bike

L’appuntamento con MONZA FANCY WOMEN BIKE RIDE è per il 22 settembre #carfreeday.

Ritrovo alle 15:00 a Piazza Trento e Trieste.
Arrivo a Villa Mirabello, dove sarà possibile fermarsi ad assistere al concerto gratuito per fisarmonica e tromba organizzato dal Festival del Parco di Monza

Andare in bicicletta è uno strumento formidabile per aumentare la visibilità delle donne nella società.

Mostra fotografica Lontani ma Vicini

Mostra fotografica LONTANI MA VICINI
ORTI COMUNITARI ECOSOSTENIBILI A CONFRONTO

Fotografie di Natascia Locati - a cura di Ital Watinoma

Sabato 21 settembre 2019
Inaugurazione mostra, laboratori, video e musica

h. 16.30 LABORATORI ESPERIENZIALI CREATIVI per bambini e famiglie con materiali naturali e di riciclo che andrà a comporre un’installazione all’interno della mostra. Giochi di poesia visiva per ragazzi e adulti sul tema dell’ambiente.

Festival del Parco di Monza 3 edizione

21 e 22 settembre 2019 - Parco di Monza

Festival del Parco di Monza 2019

Festival del Parco di Monza, giunto alla sua terza edizione, è promosso e organizzato dall’associazione Novaluna con Reggia di Monza. È una manifestazione che ha come protagonista il Parco, il suo patrimonio culturale, naturalistico, ambientale, storico, artistico, architettonico e paesaggistico.

Festa della mietitura a Cascina Bagaggera

Siamo tornati last minute con la nostra festa della mietitura!
Spighe, grano e ballette di paglia faranno da sfondo per un pomeriggio immerso nei profumi di farine e pane sfornato. Finiremo con cena sotto il tendone e musica danzante sull'aia!

Programmazione · Sabato 13 luglio 2019

16:00

merenda

16:45

battiamo insieme il frumento

17:15

impariamo a fare il pane (corsi per adulti e bambini) il corso per bambini sarà su prenotazione.

19:30

cena danzante

 

Festival dello Sviluppo Sostenibile - Quartiere Libertà

Dopo il successo della scorsa edizione, dal 21 maggio al 6 giugno si rinnova l’appuntamento annuale con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana di sensibilizzazione della società civile sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Il Festival propone centinaia di eventi su tutto il territorio nazionale per favorire il confronto, condividere le migliori iniziative e stimolare richieste che «dal basso» impegnino la leadership del Paese al rispetto degli impegni presi in sede Onu con l’Agenda 2030.