Spiga e Madia

SPIGA E MADIA: testimonianza di una filiera agroalimentare

Che cosa è successo quando una comunità ha deciso di ricostruire una filiera di un bene di prima necessità nel territorio della Brianza?

Giuseppe Vergani, Angelo Mornata e Roberto Bossi raccontano il progetto di “Spiga e Madia”.

Domenica 29 settembre 2024, dalle 11 alle 12.30, presso Villa Mirabello in occasione del Festival del Parco di Monza.

L’evento non si terrà in caso di pioggia.

Coltiviamo diversità!

Negli appuntamenti di quest'anno di Coltiviamo la Diversità si intrecciano varie attività e progetti con occasioni di incontro sul campo, rilievi per attività di sperimentazione e di miglioramento partecipativo, approfondimenti e scambio di esperienze.

Rispetto agli ultimi anni ci sono alcuni cambiamenti. I due esperienti dedicati alla capacità di adattamento delle popolazioni SOLIBAM sono conclusi, almeno per quanto riguarda i campi sperimentali. Gli incontri di quest'anno saranno l'occasione per la divulgazione dei risultati degli esperimenti. 

Slow Food Day a Monza!

L'ottava edizione dello Slow Food Day è dedicata al grano tenero e alla farina!
Conosci realmente il cereale che portiamo tutti i giorni a tavola? Conosci le varietà, la provenienza, il sistema colturale, le tipologie di farine, quale sia il loro migliore utilizzo?

Per dare risposta a tutte queste domande la Condotta Slow Food Monza e Brianza sarà a Monza sabato 21 aprile in piazza San Paolo dalle ore 9.00 alle ore 19.00.