Spiga e Madia

Pane, Arte, Cultura

Domenica 18 settembre 2016 la Casa delle Culture del Comune di Monza organizza, a partire dalle ore 10.00 presso la Cascina Mulini Asciutti del Parco di Monza il workshop di arte collettiva Pane, arte, cultura

Insieme all’artista Beppe Carrino realizzeremo una scultura di pane che verrà esposta all’Urban Center – Binario 7 il 29 ottobre 2016 in occasione della mostra Pane, Arte, Cultura di opere dell’artista realizzate con il pane.

Proiezione del documentario: "Chi semina raccoglie. Una storia di pane, partecipazione e resistenza (al cemento)" di Franca Roiatti

Il documentario di Franca Roiatti e Alice Barrese sulla lotta di Spiga&Madia contro il consumo di suolo

 

DOMENICA 17 LUGLIO

CIRCOLO ARCI SCUOTIVENTO

VIA MONTE GRAPPA 4B MONZA

h 18.00 prima proiezione

h 19.30 aperitivo con assaggi delle produzioni dei panettieri del progetto di Spiga&Madia*

h 21.00 seconda proiezione

* CONSUMAZIONE CON TESSERA ARCI OBBLIGATORIA

 

“Chi semina raccoglie. Una storia di pane, partecipazione e resistenza (al cemento)” il documentario di Franca Roiatti

“Chi semina raccoglie. Una storia di pane, partecipazione e resistenza (al cemento)”
Un documentario sulla storia di Spiga & Madia. È una comunità di 600 famiglie che in Brianza, una delle aree piû cementificate d’Italia, ha ricostruito una filiera del pane, dal seme alla pagnotta. Il documentario racconta il percorso, i protagonisti, le difficoltà e le speranze di un progetto che nel 2016 compie dieci anni.

http://chiseminaraccoglie-film.it/il-trailer/

 

 

Bergamo, 14 Giugno - Coltiviamo la Diversità! Tra frumento e mais con il DESBri e il CREA di Bergamo

crea, mais, semi, biodiversità, rete semi rurali

14 giugno 2016 9.30-17.00

Unità di Ricerca per la Maiscoltura, CREA sede di Bergamo via Stezzano 24 24126 Bergamo

Nell'ambito di COLTIVIAMO LA DIVERSITA', un mese di cereali 2016, siamo orgogliosi di invitarvi ad un importante incontro presso il CREA di Bergamo seguito da visite ai campi di frumento degli agricoltori del progetto Spiga & Madia del DESBri. Oltre allo staff del CREA saranno presenti Salvatore Ceccarelli, soci e staff di Rete Semi Rurali. Verrà presentato il volume Il mais miracoloso di Emanuele Bernardi alla presenza dell'autore.